-
"A proposito di Giuseppe Chiari… Incursioni nella Collezione"
Inizia con giuseppe chiari la serie d’incursioni storiche che il museo di Villa croce ha deciso di intraprendere per riscoprire alcune opere della collezione. A cura di Vittoria Martini.
opening: 1 febbraio 2013 ore 18
ore 18:30 liVe perforMance
da giuseppe chiari “Musica senza contrappunto” (1969)
giulia Beatini: Movimento, giacomo gianetta: live electronics.
la mostra si sviluppa attorno a “partitura musicale con colore” (1986), conservata nei
caveaux del museo. l’opera è un pretesto per riscoprire il lavoro dell’artista fiorentino, che, tra l’altro, ha presentato
numerose volte il suo lavoro a genova. attraverso documenti, fotografie, video e un’installazione fotografica, la mostra
permette di rileggere l’opera di chiari in chiave contemporanea come un precursore di un concettualismo relazionale.
oltre alle opere in mostra lo spettatore potrà consultare libri e cataloghi che documentano il lavoro dell’artista, oltre a due
manuali autografi per riflettere su come il tempo trasformi la nostra percezione delle opere d’arte. Questa mostra offre
l’occasione di riscoprire artisti del passato per contestualizzare la pratica artistica contemporanea.
la performance, concepita ed organizzata insieme al conservatorio Nicolò Paganini di Genova nasce come estensione
di un tema d’esame per composizione Musicale elettroacustica che prevedeva la realizzazione di una composizione
stereofonica della durata di 10 minuti basata su una partitura di Giuseppe Chiari tratta dalla raccolta “Musica senza
contrappunto” (1969). la partitura, che verrà proiettata su una parete, è un elenco di oggetti, animati e inanimati, alla
fine del quale chiari pone la seguente domanda: «come far musica con queste cose? basta toccarle». nello sviluppo in
occasione della rappresentazione a Villa croce, la composizione è diventata performance multimediale. È stata aggiunta
alla prima parte da ascoltare, una scena di movimento nella quale emergeranno tutti i dettagli musicali degli oggetti della
nostra quotidianità.
Museo d’Arte Contemporanea di Villa Croce - Genova
dal 1 febbraio 2013 al 7 aprile 2013
-
"Progetto FLUXUS BIENNIAL 2010-2011"
730 giorni hic et nunc a cura di Achille Bonito Oliva
V fluxus di Giuseppe Chiari presso AuditoriumArte br />Inaugurazione 29 aprile, ore 19
Il progetto FLUXUS BIENNIAL, curato da Achille Bonito Oliva per l’Auditorium, è strutturato in una serie di “piccole grandi mostre” di alcuni protagonisti di Fluxus. Attorno aogni appuntamento espositivo è abbinato un calendario di concerti e performance, storiche econtemporanee, che coinvolgono artisti ai quali viene chiesta una rilettura di quello spirito diimmediatezza e di relazione/interazione con l’individuo alla base della filosofia e dell’estetica“intermedia” Fluxus. Dopo George Maciunas, George Brecht, Wolf Vostell e Nam June Paiksarà la volta di Giuseppe Chiari.
Dopo l’inaugurazione della mostra il 29 aprile, alle ore 21 in Teatro Studio, si terrà laperformance live di Alvin Curran "Chiari ossia dj Beppe meets King Kong daBeethoven".
Teatro Studio ore 21 - Biglietti 5 euro
Auditorium Parco della Musica di Roma
dal 29 aprile 2011 al 12 giugno 2011
-
"Concerto al chiari di Luna"
Nell'ambito della mostra "Suonare il Mondo", omaggio a Giuseppe Chiari e al Fluxus nel 50° Anniversario dalla nascita di Fluxus
Musica D'azione e Fluxus Events performer Mauro Dal Fior Composizioni di e da Giuseppe Chiari e....
Sabato 29 gennaio 2011 - ore 21.00 - Ingresso Libero
Galleria Incorniciarte
Via Brigata Regina 27/A - S. Massimo - Verona
dal 29 gennaio 2011 al 30 gennaio 2011
-
"SUONARE IL MONDO"
Mostra personale di Giuseppe Chiari a cura di Luigi Meneghelli
Inaugurazione Sabato 27 novembre 2010 ore 18.00
Sede Espositiva "INCORNICIARTE"
Orario: Martedì - Sabato 10.00 - 12.30
Catalogo in mostra - Ingresso libero
Via Brigata Regina 27/A - S. Massimo - Verona
dal 29 novembre 2010 al 30 gennaio 2011
-
"Giuseppe Chiari"
Mostra personale presso la Fondazione Studio Carrieri Noesi
ore 18.00: Giuseppe Chiari Video e opere
Palazzo Barnaba
ore 19.00: Giuseppe Chiari Musiche
con il pianista Giancarlo Cardini
Fondazione Paolo Grassi
Convento di San Domenico
venerdì - sabato - domenica
ore 17.30 - 20.30
ingresso gratuito
Martina Franca
dal 13 novembre 2010 al 9 gennaio 2011
-
"Giuseppe Chiari - FLUXUS"
Giuseppe Chiari, artista storico fra i fondatori del movimento Fluxus, in mostra presso la sala espositiva di Atelier a Calvenzano (BG). Presentati lavori degli Anni '70 accanto a fotografie, collages e sculture recenti.
Atelier, Via Lusardi, 13 - Calvenzano (BG)
dal 16 novembre 2008 al 7 dicembre 2008
-
"La parola mostra il suo corpo. Forme della verbovisualità contemporanea"
Mostra collettiva al MUSEO DELLA CARALE ACCATTINO
vernissage: 31 maggio 2008. ore 18.30
Ivrea (TO)
dal 31 maggio 2008 al 29 giugno 2008
-
"E...state con l'arte"
Mostra collettiva alla GALLERIA ARTEINCORNICE
orario: 9,00 - 13,00 e 15,00 - 19,00 Chiuso
lunedì mattina e festivi
biglietti: ingresso libero
vernissage: 29 maggio 2008. ore 17,30
Torino
dal 29 maggio 2008 al 19 luglio 2008
-
"Testimonianze (1959 - 2008)"
Mostra collettiva d'arte contemporanea
BIBLIOTECA ANGELICA - GALLERIA ANGELICA
orario: Lunedì-Venerdì: 10-13 e 15.30-18.30, Sabato: 10-13
vernissage: 20 maggio 2008. dalle 18 alle 20.30
Roma
dal 20 maggio 2008 al 7 giugno 2008
-
"Fluxus"
Mostra collettiva alla GALLERIA BRERA 1
15 artsti tra i più rappresentativi del movimento artistico più rivoluzionario degli anni '70
orario: da martedì al venerdì 16-19
sabato 10-12,30/16-19
domenica 10-12/30
biglietti: ingresso libero
vernissage: 1 marzo 2008. 18.00
Corbetta (MI)
dal 1 marzo 2008 al 13 aprile 2008