Categories: Pop Art
Born on 10th
December 1935 in Vò, Padua.
Works in public
collections:
Fondazione Cassa di Risparmio, Bologna
Fondazione Cassa di Risparmio, Padova
Fondazione COMIT, Milano
Fondazione Martani, Ponte Ronca, Bologna
Galleria Civica d'Arte Moderna, Termoli
Galleria Civica d'Arte Moderna, Torino
Galleria Civiche Raccolte d'Arte , Milano
Galleria Comunale d'Arte Contemporanea, Roma
Galleria Comunale d'Arte Moderna, Bologna
Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea, Ferrara
Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea, Palazzo Forti, Verona
Galleria nazionale d'Arte Moderna , Roma
Galleria Nazionale La Pilotta, Pinacoteca di Parma
Casa del Mantegna, Mantova
Museo Cracovia
Museo d'Arte Sacra, Fondazione Stauros, Teramo
Museo di Assisi
Museo di Belgrado
Museo di Bolzano
Museo di Lubiana
Museo di Tokio
Museo di Udine
Museo Joaneum Grass
Museo Modena
Museo Pecci, Prato
Museo S. Paolo del Brasile
Museo Università di Parma
Pinacoteca dei Concordi, Rovigo
Continue...
Guestbook
Leave your comment
Buon lavoro negli ultimi 10 anni...
bigmat -
08/12/2008
Opera assolutamente sublime di quello che a mio avviso è oggi una icona intellettuale della storia della pittura italiana nel '900.
Ruben -
20/08/2007
Il grande Maestro Pozzati merita la consacrazione definitiva. Per il momento mi sento di doverlo pubblicamente ringraziare per le emozioni che mi regala.
Francesco
Ruben -
03/08/2007
Semplicemente unico; è indubbiamente il più grande artista vivente che l'italia può vantare!
C.Akrivos da Bologna
akri83 -
27/07/2007
Penso che sia oggi il piu'grande artista pensatore vivente che l'italia possa vantare.
mamone -
25/06/2007
salve,sono contento che dopo tanto qulcuno abbia preso una grande iniziativa ed abbia creato l'archivio generale del Maestro Concetto Pozzati l'unico che possa trasmettere con le sue vere performance lo spirito concettuale integrato alla pop italiana E' UN GRANDE.
itama22 -
22/09/2006
Uno dei pochissimi artisti in cui la concettualizzazione del pensiero trova espressione efficace in un'originale creazione artistica pittorica, mix di figurativo ed astratto
martilele -
21/12/2005
Maestro del segno.Sintesi di eleganza pittorica e profondità
di pensiero.Non ancora premiato come merita dal mercato dell'arte.
Prof.Vito D'Avola (Siracusa) -
16/04/2004
Più lo guardo e più mi affascina, ma dietro ai suoi quadri scorgo qualcosa di estremamente profondo come l'esistenza di un altro mondo... comunque vivo e particolare... di una bellezza che purtroppo non c'è più e forse appartiene solo a lui. Grande. AR
lemon.2003 -
07/03/2004
...ogni volta... sempre meglio
jesual@katamail.com -
16/01/2004
di lui disse francesco arcangeli che nacque come pittore e rischiava di morire come decoratore,nonostante il colto cipiglio intellettuale. il rischio si e' rivelato tale-
roland bailey -
12/01/2004
L'uomo del dialogo!come diceva Restany, secondo me insieme a quelli della transavanguardia,il più grande tra i viventi è chiaro!
paolo-bini@libero.it -
26/12/2003
Bisognerebbe iniziare una collezione di arte contemporanea,partendo dall'artista vivente più grande che abbiamo l'onore di vantare in Italia ed all'estero.
Ciao.
Francesco -
14/11/2003
Semplicemente: mi piace
ciao Paola
Paola Ganz -
25/10/2003
Adoro il suo stile,e a modo mio sono una sua seguace!complimenti
Eleana -
18/04/2003
ho visto qualche intervista al maestro,questo pittore iconico è un intellettuale.
lorenzo madaro -
29/12/2002
IL NOSTRO PIU' GRANDE ARTISTA
VIVENTE,PIU' LO LEGGI,PIU' TI
AFFASCINA.
ANSELMI GIULIANO -
17/11/2002
Troppo vicino alle esigenze del collezionista esperto, poco propenso ad avvicinarsi a chi sta per conoscere l'arte contemp, comunque complimenti al maestro e a voi per il sito e la sua impostazione
Dr. gaetano comitini da Ragusa -
07/11/2001
Ciao! vulcanico come sempre, però il "paesaggio" è possibile. bacioni Bettina.
Bettina Casagrande-da Campello -
05/09/2001