Turi Simeti
Artist Profile
Categories: Spazialismo
Born in 1929 in Alcamo (TP)- Sicily.
Works in public collections:
Galleria Civica di Torino
Museo Casabianca, Malo
Pinacoteca di Macerata
Villa Croce, Genova
Museo di Capo d'Orlando
Museo Civico di Gibellina
Museo Alternativo Remo Brindisi, (Lido di Spina) Ferrara
Fondazione Calderara, Vacciago
Galleria Civica d' Arte Contemporanea di Marsala
Städtische Museum Gelsenkirchen
Museum Pfalzgalerie Kaiserslautern
Wilhelm-Hack-Museum Ludwigshafen
MAM, Museo di Arte Moderna di Rio de Janeiro
Museo d'Arte Moderna di Bolzano
Museum, Bagheria
Paço Imperial, Rio de Janeiro
Städtische Galerie Villa Zanders, Bergish Gladbach
Mittellrhein-Museum, Koblenz
CIMAC, Palazzo Reale, Milano
Mondriaanhuis,Amersfoot, Olanda
Museo d'arte delle Generazioni italiane del 900 "G.Bargelini"
Pieve di Centro, ed altri
Continue...
Guestbook
Leave your comment
Devo riconoscere che non é da meno dei Castellani e Bonaluni dai quali, tuttavia, mi consta essersi differenziato sperimentando altre espressioni pittoriche. Tuttavia, La preferivo nel figurativo.
Comunque, vivi complimenti.
Giovanni Gigante
Gigio -
31/07/2006
Vi sembrerà strano ed assurdo ma scommetto che le opere di Turi Simeti messo da parte VOLONTARIAMENTE da critici e galleristi andrà a costare più di Bonalumi e Castellani(Simeti nasce insieme a Bonalumi e Castellani NON dopo..Vedi gruppo "AVANGARDE ZERO" ..
mac -
10/10/2005
Mi intriga la sintesi che esprime nelle sue opere.
Grazie Lucia
Lucia -
25/06/2004
Ho visto le opere di Turi Simeti in una Televendita e la sua pittura mi piace e mi affascina, spero che possa avere una rapida rivalutazione di prezzi come i suoi colleghi: Castellani e Bonalumi.
Grazie.
Alberto -
21/06/2004
Ho saputo da amici che sarà un inverno caldo per Turi Simeti dato che saranno due antologiche e esposizioni di opere del maestro sia a Milano che ha Roma.
Auguri maestro per le sue opere e per una rapida rivalutazioni dei suoi lavori.
Grazie.
Barbara -
07/06/2004
Turi Simeti è un protagonista dello spazialismo, sicuramente la sua opera verrà rivalutata ai livelli di Castellani e Bonalumi.
Elisabetta -
04/06/2004
Sono un appassionato di arte contemporanea ed in particolar modo dello spazialismo figlio di Fontana e secondo me nei prossimi anni sentiremo parlare molto di Turi Simeti e degli altri due figli dello spazialismo, in particolare Castellani e Bonalumi.
Stefano -
01/06/2004
Complimenti, i suoi lavori sono molto belli e interessanti.
Una ricerca fondamentale alla scoperta di una contemporaneità perduta.
Ho acquistato un suo catalogo dal Pickwick lo leggerò con piacere.
Un augurio sincero di un futuro felice. Raffaella
Raffaella Socci -
28/05/2004