
Arte EticaFin dall'antichità i filosofi e le menti pensanti più eccellenti si sono interrogate su cosa fosse arte e cosa no, quale fosse l'obiettivo di un artista e la risonanza che fosse corretto perseguire.
Picasso sosteneva che “l'arte ha lo straordinario potere di scuotere dall'anima la polvere accumulata nella vita di tutti i giorni”. Noi crediamo col cuore in questa affermazione.
Attraverso l'arte contemporanea si ha un'occasione unica di percepire messaggi forti, di poterli elaborare personalmente e di farli propri tanto da diventare una componente indispensabile della propria identità.
“L'arte ha lo straordinario potere” di risvegliare, di dare l'entusiasmo e la fiducia di poter essere migliori e di poter dare un senso alla propria vita.
L'arte non è superficiale, deve addentrarsi nel profondo dell'uomo per poi riemergere trasformata con una sua concretezza. Ecco perchè l'arte deve essere educazione, così come è inteso nel senso etimologico del termine: “E-ducare”, dal latino, significa portare qualcosa da dentro a fuori e l'arte si inserisce in questo processo di esternazione emozionale che può avere effetti metamorfici straordinari.
Dopo aver compreso il potere che è in mano all'arte e agli artisti si può concepire quale debba essere il ruolo etico dell'artista e quale importante responsabilità sociale egli si trovi a gestire.
Crediamo fortemente che
si possa cambiare il pianeta e migliorare il mondo con l'arte e la cultura;
il vero artista abbia in sé una sensibilità particolarmente sviluppata ed il suo genio si concretizzi attraverso un'analisi sociale e civile molto profonda ed acuta;
l'artista sia un intellettuale con un ruolo che comporta grande responsabilità umana e sociale;
attraverso la rappresentazione visiva, l'artista trovi il modo comunicativamente più efficace per esprimere le proprie riflessioni e farne un eco universale;
l'artista si faccia portavoce di pensieri etici, sociali ed umani che possano aiutare a costruire, intorno alle persone, un mondo migliore;
quella dell'artista sia una vera e propria missione comunitaria;
gli artisti possano aiutare ad essere più felici ed a ritrovare un entusiasmo positivo capace di cambiare le persone da dentro;
possa crescere una nuova classe di artisti, una nuova corrente che si espanda a livello mondiale e che abbia la forza di lasciare il segno e di fondare le basi per un mondo più attento ai bisogni emozionali, ad un ambiente più sano, ad una comunicazione più positiva e costruttiva tra arte e società, perchè crediamo che seguendo questa via si possa concretamente essere più felici e trovare un senso tangibile ai sogni ed alle utopie che hanno il potere di migliorare la vita;
possa crescere una nuova classe di collezionisti ed appassionati d'arte che vogliano partecipare attivamente al cambiamento, sostenendo quegli artisti e quei progetti sufficientemente ambiziosi da portare un effettivo miglioramento nella società;
Il mondo abbia bisogno di una nuova classe intellettuale per potersi riappropriare con consapevolezza della forza del pensiero etico, per migliorare sé e gli altri;
tutti gli esseri umani abbiano la necessità di costruire una propria identità personale soddisfacendo le emozioni, il bisogno di amore, di empatia e di riconciliazione con l'etica sociale, naturale, ambientale e spirituale.
Il miglioramento del pianeta sarà solo una piacevole conseguenza di questo cambiamento.
Artisti appartenenti al Movimento Arte Etica:
Franco Mazzucchelli, Manifesto Etico Ridiamo Valore ai Fiumi, Tema: ambientale
Marco Gradi, Manifesto Etico Il Ciclo del Petrolio, Tema: energetico
Gianfranco Gentile, Manifesto Etico La Bolla Felice, Tema: ambientale
Matteo Mezzadri, Manifesto Etico L'Architettura dei Legami, Tema: relazioni umane
Carlo Bonfà, Manifesto Etico sTRAtego, Tema: guerre e conflitti
Alessandro Zannier, Manifesto Etico micrΩmega, Tema: antropologico
Marco Bertin, Manifesto Etico Il Mercato Creativo, Tema: economia
Alberto Salvetti, Manifesto Etico Anim'Animale, Tema: ambientale
Julia Bornefeld, Manifesto Etico Ambivalenze, Tema: antropologico
Marica Moro, Manifesto Etico La Vita Cosmica, Tema: bioetica
Jorge R. Pombo, Manifesto Etico La legge è uguale per tutti, Tema: giustizia
Luigi Dellatorre, Manifesto Etico Agire dal basso - Cucire il Mondo, Tema: partecipazione sociale