Programma ESG di EBLand Srl

 

Environment (Ambiente)

 

Azioni effettuate

- Approvvigionamento di energia elettrica solo da fonti rinnovabili certificate

- Nei periodi caldi uso di ventilatori e non di condizionatori

- Nei mesi freddi riduzione al minimo indispensabile del periodo di accensione della caldaia

- Attuazione di una politica di guida ecologica con autolimitazione della velocità massima in autostrada di 110 Km/h per i veicoli guidati nei viaggi aziendali (auto personali e furgoni a noleggio), con riduzione dell'emissione di CO2 di circa il 15% rispetto alla velocità usuale e consentita di 130 Km/h

- Raccolta differenziata e smaltimento corretto dei rifiuti (incluso la raccolta dell'umido)

- Politica di riciclo della carta a uso interno e degli imballaggi di plastica delle opere, riutilizzati al massimo prima di essere correttamente smaltiti

- Per la stampante utilizziamo per la maggior parte carta riciclata e in minima parte, quando servono cartoncini lucidi o speciali, carta che sia certificata FSC

- Calcolo delle emissioni di CO2 rilasciate nell'ambiente dall'attività aziendale e dai dipendenti per le attività correlate al lavoro e compensazione mediante piantumazione con società internazionali certificate realizzata ogni anno

- Calcolo, secondo gli standard internazionali GHG, delle emissioni di CO2 nell'ambiente rilasciate dalla produzione e consegna di ciascuna delle opere d'arte vendute e compensazione mediante piantumazione certificata con relativo rilascio di certificato di Net Zero fino alla consegna al cliente

- Nello spazio dedicato al caffè si utilizzeranno solo capsule, bicchieri, tazzine e cucchiaini compostabili

 

Azioni Programmate

- A partire dalla fine del 2023, per la pulizia dei bagni e dei locali della società si utilizzeranno solo prodotti "green" e nei bagni verrà istituito l'uso degli asciugamani personali anziché la carta usa e getta (a disposizione solo dei clienti)

- Entro la fine del 2023 pianifichiamo di realizzare libri e cataloghi solo con carta riciclata o comunque con certificazione FSC

- Entro la fine del 2024 programmate attività di educazione nei confronti degli artisti del Movimento Arte Etica, affinché attuino politiche di rispetto dell'ambiente e chiedano ai loro fornitori di colori, vernici, pastelli, carte, tele, telai, cornici, vetri, attrezzature, ecc... quali programmi ESG seguano e come li possano certificare

- Entro la fine del 2024 programmate attività di educazione nei confronti dei fornitori, affinché attuino politiche ESG e chiedano ai subfornitori quali programmi ESG seguano e come li possano certificare

- Entro la fine del 2025 sostituzione di tutte le luci di illuminazione interna con lampade a LED

 

Social (Sociale)

 

Azioni effettuate

- Realizzazione di mostre e di eventi in ambienti non commerciali, destinati a educare ai temi sociali trattati un pubblico allargato rispetto a quello che usualmente frequenta le mostre e gli eventi d'arte:

2015 donazione di un'opera al reparto ostetricia dell'Ospedale Sant'Anna di Torino

2016 - 2019 ciclo di 8 mostre all'Ospedale Civile di Sassuolo

2017 incontri con gli artisti nei programmi di autogestione del Liceo Messedaglia a Verona

2019 mostra negli spazi di San Giobbe all'Università Ca' Foscari di Venezia con Science Gallery

2023 mostra d'arte per le celebrazioni del cinquantenario al Liceo Quadri di Vicenza

- Collaborazione con alcune ONLUS:

2007 evento in collaborazione con AMREF, con oggetti offerti per la raccolta fondi

2016 mostra patrocinata da Emergency, con donazione di una percentuale dei ricavi

- Tutte le mostre del Movimento Arte Etica trattano temi sociali, riportati nei piani didattici e nei libri delle mostre, destinati ai visitatori: pace, inclusione sociale, emarginazione, economia, giustizia...

 

Azioni Programmate

- A partire da gennaio 2025 individuare per ciascuna mostra futura una ONLUS collegata ai temi principali trattati e destinare a essa una percentuale degli incassi da stabilirsi di volta in volta

- A partire da gennaio 2025 realizzazione di corsi (anche in formato webinar) per la diffusione della cultura ESG presso i collezionisti clienti della società

 

Governance (Gestione interna)

 

Azioni effettuate

- Destinazione di almeno il 20% del tempo di lavoro alla formazione e all'autoformazione interna per il personale della società

- Stiamo aumentando i giorni in cui, per la pausa pranzo, i collaboratori si allontanano dall'azienda in bicicletta anziché in auto

 

Azioni Programmate

- A partire da gennaio 2025 attuazione di un piano di incentivi per i comportamenti virtuosi in ambito ESG dei dipendenti, sia all'interno dell'azienda, sia nella loro vita quotidiana

 

 

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Su questo sito web viene utilizzato Google Analytics (GA4) come cookie analitico di terze parti, al fine di analizzare in maniera anonima la navigazione e di realizzare statistiche sulle visite; l’indirizzo IP degli utenti non è “in chiaro”, pertanto, questo cookie viene equiparato ai cookie tecnici e non richiede il consenso dell’utente.
Accetta
Rifiuta